-- SEMINARI --
-
Il ciclo dei seminari
Al termine dei seminari verrà rilasciato un attestato di frequenza. Lezione 1: Lezione 2: Lezione 3: Lezione 4:
-
I Fiori di Bach
Quando il Dottor Edward Bach, ai primi del 1900, ebbe l’intuizione che lo portò attraverso le essenze ricavate dalle piante e fiori nutriti da madre natura alla terapia oggi nota con il termine ”Fiori di Bach”, la definì la terapia dell’anima. Oggi tale scoperta si può definire una vera scienza per sanare l’uomo. Tali rimedi, di origine vegetale, vengono preparati sin da allora attraverso il metodo della solarizzazione o per bollitura. Per questo motivo vengono definiti rimedi vibrazionali. Durante l’esposizione ai raggi del sole accade che l’energia vibrazionale della pianta viene trasmessa all’acqua e dalla medesima trattenuta grazie alla memoria dell’acqua stessa. In questo modo ogni rimedio ricavato assumerà una…
-
La cromoterapia radioestesica
L’oggetto delle medicine tradizionali e complementari è l’uomo stesso nella sua globalità inscindibile dall’ambiente nel quale vive e dalla sua religione, e fin dall’antichità si trovano sorprendenti concordanze tra le varie denominazioni d’energia nel mondo: il prana indiano, il Qi cinese, il pneuma greco, ecc. Dall’anatomia vibrazionale umana, sappiamo che l’essere è composto da più corpi sottili nei quali si svolge una circolazione energetica, e quindi per curare certe malattie sono indispensabili degli elementi radianti. Uno di questi, energetico e vitale, è il colore, dal quale deriva la cromoterapia (cioè curarsi con i colori). Infatti i colori sono legati a degli effetti biologici nelle alterazioni tra luce e la materia…
-
Le sedi dei seminari in Piemonte
La sede dei seminari dell’Associazione A.R.I.S., in Piemonte, si trova:
-
I docenti nei seminari dell’associazione
Aristide Viero(radioestesia, geobiologia, radionica, orgonica, tele radioestesia, tecniche di rilievo su costruzioni in arte sacra) Nicoletta Zucca Paul(i fiori di Bach e la radioestesia) Silvia Vierin(ricercatrice radioestesica e geobiologica) Marzia Turigliatto(ricercatrice nell’ambito della radioestesia)
-
A chi sono rivolti i seminari
-
I Seminari di specializzazione
Possono accedere ai seminari di specializzazione solo gli allievi che hanno frequentato il corso annuale di 4 lezioni di radioestesia.
-
I Seminari formativi d’iniziazione alla radioestesia
I seminari saranno composti da 5 giornate di lavoro ripartite durante l’anno, nelle quali lo studio verrà anche organizzato mediante uscite esterne o viaggi studio atti a sviluppare l’esercizio dell’uso degli strumenti, e la comprensione ed il rilievo radioestesico dell’energie fisiche, eteriche e astrali di ogni materiale o oggetto esistente sulla terra, nonchè il confronto dei risultati ottenuti dei vari operatori. Prima di iniziare il ciclo dei seminari, ci sarà una serata di presentazione aperta a tutti di approfondimento sulletematiche inerenti alla radioestesia, in modo tale che ogni aspirante allievo possa conoscere la materia trattata. Al termine dei seminari verrà rilasciato un attestato di frequenza.